Guanti medicali: guida alla scelta

Gants Medicaux

I guanti medicali monouso sono un elemento essenziale dell'equipaggiamento protettivo utilizzato in ambito medico e sanitario per prevenire la trasmissione di batteri e malattie. Scopri i loro vantaggi e come scegliere quelli più adatti.

 

I guanti medicali monouso rientrano tra i dispositivi medici di classe I.

La loro capacità di fornire una barriera fisica tra il personale sanitario e i pazienti li rende un dispositivo di protezione fondamentale nel garantire la sicurezza di tutti.

 

Approfondiamo insieme alcuni aspetti di questo dispositivo usa e getta.

 

Come scegliere i guanti monouso

 


guanti medicali monouso Dispotech

 

Nella foto: i guanti medicali monouso Dispotech

 

Come si fa a capire quale modello fa al caso nostro?

Prima di tutto, bisogna trovare la taglia giusta: guanti troppo stretti possono bloccare la circolazione sanguigna, guanti troppo larghi potrebbero costituire un pericolo, dato che la presa su oggetti come bisturi e pinze non sarebbe ottimale.

 

Inoltre, è molto importante scegliere tra guanti monouso con o senza polvere: la sensazione della polvere all'interno dei guanti non è apprezzata da tutti, ma sappiamo che il comfort deve essere massimo quando si è sul posto di lavoro. Occorre scegliere l’alternativa che soddisfa al meglio chi li deve utilizzare.

 

La resistenza è un altro fattore essenziale. I guanti monouso non devono rompersi durante un intervento chirurgico o una visita dal dentista. È altrettanto importante poter utilizzare liberamente le mani e gli strumenti, senza temere che possano danneggiare i guanti.

 

Una volta trovato il modello e il fornitore che risponde meglio alle nostre esigenze, non resta che decidere il materiale dei guanti medicali.
Questi dispositivi vengono realizzati con diverse materie prime, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici. Vediamo le due alternative più comuni presenti in commercio.

 

Guanti medicali in lattice: caratteristiche e vantaggi

I guanti medicali in lattice sono un tipo di guanto monouso comunemente utilizzato negli ambulatori, negli ospedali, negli studi dentistici e in altri contesti medicali. 

 

Questo tipo di guanti usa e getta viene apprezzato in particolar modo per alcune loro caratteristiche, tra cui:

  • elasticità: il lattice naturale è altamente elastico, il che consente ai guanti di adattarsi perfettamente alla forma delle mani, migliorando la sensibilità e la destrezza delle dita.
  • comodità: il lattice è morbido e confortevole da indossare, rendendo i guanti adatti per uso prolungato.
  • buona resistenza: i guanti in lattice sono resistenti alla perforazione e alla rottura, rendendoli adatti per procedure invasive e di manipolazione degli strumenti chirurgici.
  • ecologico: il lattice è un materiale naturale estratto dall'albero della gomma, quindi smaltibile più facilmente.

 

Guanti medicali monouso in nitrile: caratteristiche e vantaggi

I guanti medicali in nitrile sono simili a quelli in lattice per quanto riguarda la loro comodità ed elasticità. 

 

Tuttavia presentano ulteriori vantaggi, in quanto questo particolare materiale:

  • è anallergico: i guanti in nitrile sono infatti un'ottima alternativa per le persone allergiche al lattice.
  • garantisce ancora più resistenza: i guanti in nitrile sono più resistenti alla perforazione e alla rottura. Questo tipo di guanti è inoltre più resistente ai prodotti chimici rispetto quelli in lattice.

 

Dispotech è produttore di guanti monouso dal 1994 e realizza tutti i suoi prodotti medicali al suo interno.

Contattaci per ulteriori informazioni
Sei un operatore sanitario?

Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.

5