Dove buttare il ghiaccio istantaneo

174A2548.I9601 Kr8w6l W600 L1 N1

Grazie alle sue numerose proprietà e ai tanti contesti d’uso in cui risulta molto utile, il ghiaccio istantaneo è un dispositivo medico molto utilizzato e diffuso. Ma quante volte ci si è chiesti dove buttare il ghiaccio istantaneo? Vediamo come smaltirlo correttamente.

Quando buttare il ghiaccio istantaneo

All’interno delle buste di ghiaccio istantaneo sono presenti acqua e nitrato di ammonio, un sale che quando entra in contatto con l’acqua genera una reazione endotermica che assorbe calore. Per questo motivo le buste riescono a raggiungere in pochi secondi una temperatura che va dagli 0°C ai -4°C.

L’effetto dura circa 30 minuti, oltre questo tempo la temperatura inizierà a salire e il ghiaccio istantaneo non sarà più efficace. Trattandosi di un prodotto monouso le buste di ghiaccio istantaneo non saranno più utilizzabili ma andranno buttate.

Dove buttare il ghiaccio istantaneo? Nel prossimo paragrafo risponderemo a questa domanda.

 

Ghiaccio istantaneo: dove buttarlo?

Una volta esauritosi l’effetto del ghiaccio istantaneo, è bene sapere come smaltire correttamente le buste. Si tratta infatti di un rifiuto molto particolare che può generare molti dubbi in merito a dove buttarlo senza fare errori o attuare comportamenti potenzialmente dannosi per l’ambiente.

Il ghiaccio istantaneo, purtroppo, non è un elemento che può essere riciclato. Proprio per questo deve essere buttato tra i rifiuti indifferenziati/secchi. I materiali con cui è realizzato sono, infatti, il TNT o la plastica della busta e il composto di acqua e nitrato d’ammonio.

È bene, dunque, informarsi sullo smaltimento dei rifiuti indifferenziati nel proprio comune, dal momento che le regole potrebbero variare e ricordarsi sempre di buttare il ghiaccio istantaneo nel bidone corretto.

 

Vuoi sapere di più sul ghiaccio instantaneo prodotto da Dispotech?

Contattaci per maggiori informazioni
Sei un operatore sanitario?

Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.

5