Quanto dura davvero un sacchetto di ghiaccio istantaneo? In questa guida realizzata da Dispotech scoprirai la durata media del ghiaccio istantaneo e i fattori che la influenzano.
Scopri di più in questa pagina di approfondimento:
Il ghiaccio istantaneo ha una durata che varia in media dai 15 ai 30 minuti, a seconda delle condizioni ambientali e del tipo di utilizzo. Questa durata è sufficiente per fornire un’azione refrigerante immediata in caso di piccoli traumi, contusioni o emergenze mediche.
I pack di ghiaccio istantaneo monouso sono progettati per attivarsi con una semplice pressione manuale: una volta schiacciata la busta interna contenente acqua, questa si mescola all’urea e al cloruro di ammonio, generando un rapido abbassamento della temperatura.
Approfondisci: Cosa c'è nel ghiaccio istantaneo
La temperatura dell’ambiente circostante è uno dei fattori più influenti sulla durata del ghiaccio istantaneo. In condizioni climatiche fresche o moderate, il raffreddamento si mantiene più a lungo, mentre in ambienti caldi o estivi, il dispositivo tende a riscaldarsi più rapidamente, riducendo l’effetto refrigerante in pochi minuti.
Questa sensibilità termica rende fondamentale valutare l’ambiente di utilizzo prima dell’applicazione, soprattutto in ambito sportivo o outdoor.
Riassumendo:
Anche la temperatura della zona da trattare può influire sulla durata del ghiaccio istantaneo: ad esempio, se viene applicato su un ginocchio in cui si è alzata notevolmente la temperatura, il suo effetto tenderà a durare meno.
Le aziende che scelgono la nostra fornitura di ghiaccio istantaneo si affidano a una soluzione professionale progettata per offrire affidabilità e valore aggiunto in ogni fase dell’utilizzo.
Il ghiaccio istantaneo Dispotech:
Dispotech offre soluzioni su misura per aziende del settore medicale, sportivo, retail e GDO, fornendo anche consulenza tecnica sulla formulazione e il packaging ideale per il tuo mercato.
Contattaci per una fornitura personalizzataQuesto sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.