Ghiaccio per il dolore alle ginocchia

Questa settimana sul nostro blog ti diamo dei consigli su come applicare correttamente degli impacchi di ghiaccio in caso di dolori alle ginocchia.

Nuovo appuntamento con le news di Dispotech! Questa settimana sul nostro blog ti diamo dei consigli su come applicare correttamente degli impacchi di ghiaccio in caso di dolori alle ginocchia.
Il ginocchio è l’articolazione più grande del corpo umano e capita spesso che venga esposto ad urti, distorsioni, stiramenti, ecc.
Per essere pronto a curare in totale sicurezza il dolore alle ginocchia con il ghiaccio, leggi il nostro articolo – supportato da una notizia letta su verywellhealth.com.
Sapevi che il ginocchio è l’articolazione più grande del corpo umano? A causa della sua estensione il ginocchio può essere spesso dolorante a causa di traumi, urti, strappi, distorsioni. Alleviare il dolore al ginocchio in maniera veloce ed efficace è molto importante; ti ricordiamo, se il dolore non si attenua o diventa insopportabile, di vedere subito un medico.
Quali sono le cause di un dolore forte e improvviso al ginocchio? Le risposte potrebbero essere molteplici, ma i disturbi più comuni sono:
-
artrite;
-
lacerazione della cartilagine;
-
distorsioni e strappi;
-
tendinite.
Le terapie a base di ghiaccio sono economicamente accessibili e davvero risolutive. In particolare il freddo agisce sulla circolazione del sangue causando la vasocostrizione, ovvero il restringimento dei vasi sanguigni. Minor afflusso di sangue vuol dire meno dolore e più sollievo.
Oltre a diminuire il dolore, l’azione del ghiaccio è in grado di ridurre infiammazioni, gonfiori e l’espandersi di eventuali lividi.
L’utilizzo del ghiaccio è consigliato per i dolori acuti o che, comunque, non abbiano avuto inizio da più di sei settimane. Un impacco gelato funzionerà bene per dolori al ginocchio causati da lesioni del menisco, distorsione, sforzo eccessivo, tendinite.
Per avere risultati soddisfacenti, procedi con precisione e sii costante. Applica un ice pack, un gel pack ghiacciato. L’applicazione del ghiaccio non deve durare più di 20 minuti, successivamente ai quali devi dare all’organismo il tempo necessario per il recupero.
Puoi ripetere l’applicazione di impacchi ghiacciati più volte nella giornata.
L’utilizzo dei benefici del ghiaccio deve essere assolutamente evitato da chi soffre di diabete, della sindrome di Raynaud e da chiunque abbia sensibilità ai tessuti: il rischio è quello di riportare danni seri come il congelamento o un’ustione da ghiaccio. Consulta sempre il medico se hai dubbi o domande sull’utilizzo di impacchi freddi.
Hai altre domande o curiosità sull’utilizzo di ice pack per trattare il dolore? Contatta il team Dispotech.